Costantino Costa Fotografo Professionista Milano Monza

Il mio Blog

La fotografia Boudoir
22 Aprile 2023

Senza alcun dubbio, e, per fortuna, nulla è immutabile. Parafrasando Darwin, contaminazioni e incroci sono l'essenza stessa dell'esistenza di ogni organismo vivente. Senza di essa, avremmo il nulla. Ma, nonostante l'ibrido sia il miglior veicolo per l'evoluzione, in alcune occasioni, non solo il cambiamento non migliora l’originale, ma, sempre più spesso, il risultato è così estremo che non si ha quasi più la possibilità di capire quale fosse...

Il Ritratto
3 Gennaio 2023

Di tanto in tanto, alcune persone mi contattano per chiedermi opinioni o commenti sui più disparati argomenti riguardanti la fotografia. Oggi, rispondo alla sollecitazione di un ex allievo dei miei corsi di fotografia che, frequentando alcuni forum e portali di fotoamatori, si è imbattuto in discussioni sul ritratto che lo hanno lasciato piuttosto perplesso. E, mi ha chiesto un parere, principalmente tecnico, sul significato della parola ritratt...

Domande
13 Ottobre 2022

Capita spesso di essere contattati, da fotoamatori o aspiranti fotografi, direttamente oppure tramite social, per avere informazioni, più o meno specifiche, su quello che significa e comporta essere un professionista nella attività di fotografo. E, al di la di tutto, mi fa anche piacere rispondere. Se non altro perché, di base, può sottintendere un certo grado, seppur minimo, di riconoscimento, fiducia e credibilità.Come potete immaginare, la ma...

Segni del Tempo
28 Settembre 2022

Come mi è capitato di dire in diverse occasioni, di tanto in tanto, seleziono alcune mie foto e ne faccio delle stampe. Sono cresciuto con il gusto di fruire le foto attraverso le stampe. Fino a pochi anni fa, le immagini vivevano attraverso il tatto, oltre che la vista. E, seppure in minima parte, interessavano anche l’olfatto. Un pò come per i libri. E’ un piacere difficile da spiegare alla maggior parte dei nativi digitali. Ma, anche...

Colore o Bianco e Nero?
8 Maggio 2022

Faccio una foto in bianco e nero oppure a colori? Ogni fotografo, almeno una volta nella vita, si sarà posto questa domanda. Cosa faccio? Compro una pellicola in B/N oppure a colori? Questo, ovviamente, ha senso per la fotografia analogica. E se avessi scattato in B/N oppure a colori? Sono domanda ricorrenti che, per alcuni, diventano quasi un dilemma. Sembra di riesumare Shakespeare. Oggi, con la fotografia digitale queste dom...

Le pagine di questo sito utilizzano alcuni cookies per fornire un miglior servizio. Proseguendo nella navigazione, accetti il loro utilizzo. Clicca qui per leggere la cookie policy.