Luoghi Comuni
Fin dalla notte dei tempi e in ogni attività umana, una costante ci accompagna e ci aiuta a non fermarci mai, a progredire. Andare al di la dei luoghi comuni, oltre gli stereotipi, superando barriere e ponendoci obiettivi sempre più lungimiranti.
Questo non vuol dire fare piazza pulita di quello che la storia e le tradizioni ci hanno lasciato. Significa però che un detto antichissimo è ben vivo e vegeto e vale tutt’oggi.
E’ l’eccezione che conferma la regola.
Questo è uno stimolo a non fermarsi davanti al già visto e all’ovvio.
Ci dice che vale sempre la pena di buttare lo sguardo un pò più in la. Oltre l’orizzonte.
E’ un pò come gettare le reti sempre più lontano. Alla ricerca di una pesca più gratificante.
Il Ritratto
Fuor di metafora, come si conciliano questi argomenti con la mia professione e, in particolare, con il ritratto corporate?
Le famose regole e convenzioni, mai scritte, di cui sopra, ci dicono che, solitamente, il ritratto corporate viene realizzato preferibilmente in studio, oppure, occasionalmente, in una location scelta in accordo con il cliente.
Perciò, rigorosamente, in un ambiente controllato e confortevole.
Privo di distrazioni di qualunque natura, che, unitamente ad alcune tecniche e piccoli trucchi permette di ottenere facilmente risultati impeccabili.
Con l’ulteriore indubbio vantaggio di poter scattare in qualunque ora di un qualunque giorno dell’anno in un qualunque angolo del mondo.
In pratica, ci si affida alla ben nota confort zone.
Fuori dagli Schemi
Tutti noi professionisti abbiamo fatto e faremo servizi di ritratto corporate in questo modo.
Come ho sempre detto, questo serve anche a mettere il cliente nelle migliori condizioni tecniche ed emotive per ottenere, sempre, un risultato altamente professionale.
Ci sono occasioni però, nelle quali siamo di fronte a professionisti, manager e quant’altro, per i quali questo tipo di approccio, pur corretto, può risultare poco incline a raccontare quelle persone nelle loro mille sfaccettature e nella loro completezza professionale.
Ragionando fuori dagli schemi e avvalendosi di un surplus di creatività, come nel caso di un abito sartoriale, conviene optare per un approccio personalizzato e su misura.
Gli Orizzonti
E’ il caso di cui mi fa piacere parlare oggi.
La persona nella foto è una giovane imprenditrice che svolge il proprio lavoro in ogni dove.
Durante il briefing per il rinnovo della sua immagine corporate, all’unisono, abbiamo convenuto che la soluzione migliore fosse quella di scattare la foto in esterni.
Alla luce del sole. Senza confini predefiniti. Sottolineando ulteriormente il suo spirito libero.
Questo scenario le si addice molto più di uno studio o di una location, pur bella, ma in interni. Si sente molto più a proprio agio quando il cielo le fa da sfondo e cornice.
Accettando eventuali imprevisti e sfruttandoli creativamente a nostro favore.
Basterà cogliere l’attimo giusto e l’immagine finale risulterà più frizzante.
Filosofia
Un’immagine è il primo biglietto da visita. Il nostro miglior lasciapassare.
Personale e professionale.
Perciò, se lo riteniamo utile, ben venga l’immagine corporate scattata in esterni.